SERVIZI > FOTO E VIDEO 360 > FOTO 360
Foto 360
Per foto a 360° si può intendere una foto immersiva, detta anche sferica, oppure una serie di scatti fotografici attorno a un determinato oggetto che chiameremo foto 360 a tutto tondo. Entrambe possono essere utili per mostrare al meglio un prodotto ai propri clienti.

Use Case
Metodologia
Il metodo più comune consiste nella composizione di diverse foto adiacenti tramite software automatici. In genere si usa una sola serie di foto in senso orizzontale, ma è possibile usare anche più linee sovrapposte, al limite a formare una foto con angoli di vista orizzontale di 360° e verticale di 180°, rappresentante l’intera sfera.
Programmi
I programmi automatici impiegano algoritmi complessi e procedimenti matematici in grado di riconoscere elementi corrispondenti nelle porzioni di foto sovrapposte, calcolando delle funzioni di omotetia utili a deformare le foto di partenza. La deformazione è necessaria in quanto linee diritte devono divenire curve e linee parallele divengono convergenti.
A cosa servono le foto 360
Una fotografia a 360 gradi permette di avere una visione totale dell’ambiente che circonda l’osservatore. L’utente può scorrere le immagini sia in orizzontale che in verticale e può anche ingrandire i dettagli. Una volta caricata la foto, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse al centro dell’immagine, trascinare lentamente il mouse nella direzione voluta.